Domenica 23 febbraio : Seminario collettivo per imparare i principi del METODO BATES, salute e ginnastica per i nostri occhi

iride.jpg

Il METODO BATES è una tecnica che permette di riattivare i meccanismi fisiologici della visione naturale secondo i principi enunciati dall’oftalmologo americano W. H. Bates, affrontando in modo naturale i principali vizi di rifrazione con l’apprendimento di semplici pratiche che riflettono i principi basilari del metodo : Rilassamento, Movimento, Centralizzazione e Memoria.

É possibile cambiare la propria vista attraverso l’apprendimento di semplici pratiche, naturali per il rilassamento degli occhi, l’esercizio di tutte le abilità del sistema visivo e il cambiamento consapevole delle abitudini visive.

É il corso ideale se hai dei comuni disturbi della vista, se hai gli occhi stanchi, se porti gli occhiali e vuoi ridurne la dipendenza, o se hai già una vista perfetta e vuoi mantenerla nel tempo. Il corso è aperto anche a tutti coloro che per qualsiasi motivo utilizzano il computer per molte ore al giorno e vogliono apprendere una tecnica per l’utilizzo consapevole del terminale e il rilassamento degli occhi durante e dopo un intenso lavoro al pc.

Per chi vuole apprendere “l’arte di vedere”, cioè imparare che è importante anche il “come” vediamo.

Durante questo seminario imparerai i principi teorici del Metodo Bates, e li metterai subito in pratica utilizzando il materiale fornito dall’educatore visivo e che resterà a te per la pratica autonoma a casa anche dopo il seminario.

Seminario MetodoBates 23feb Bis.jpg

METODO FELDENKRAIS

CONOSCERSI ATTRAVERSO IL MOVIMENTO

Il Metodo Feldenkrais è uno straordinario sistema globale di educazione somatica che usa il movimento per sviluppare una piena consapevolezza di sé e migliorare la propria autoimmagine. Il Metodo agisce riorganizzando in modo più funzionale i movimenti e le azioni che compiamo nella vita quotidiana (ad es. allungarsi per prendere un oggetto, sedersi o alzarsi da una sedia, camminare, correre, suonare uno strumento, ecc.) con conseguente maggior benessere generale.
Ritrovare una buona postura, riducendo tensioni dolore e stress; Migliorare la capacità di scelta imparando a conoscersi meglio; Espandere la creatività e l’espressività; Favorire l’armonia e l’equilibrio; Migliorare l’espressione artistica e sportiva sono alcuni dei vantaggi di questo Metodo

Una lezione di CAM (Consapevolezza Attraverso il Movimento) presenta una certa somiglianza con una composizione musicale. Come un musicista il quale per produrre della buona musica ha bisogno di conoscere le potenzialità del suono, dello strumento e della musica, così una persona per muoversi bene e con piacere deve sentire il proprio strumento-corpo. Durante le lezioni Feldenkrais l’allievo familiarizza con note (muscoli, ossa, articolazioni) e accordi (gli schemi funzionali), così da accordare il corpo come se fosse uno strumento musicale che produrrà alla fine esattamente i suoni  (i movimenti) e la musica desiderati.

Moshe Feldenkrais, scienziato e ideatore di questo metodo, affermava che il solo modo per avere libertà di scelta, quindi essere consapevoli e padroni del proprio corpo, consiste nel poter fare la stessa cosa in modi diversi e perché questo accada è fondamentale agire sulla sensibilità, sulla capacità dell'individuo di sentire gli stimoli provenienti dal proprio corpo che normalmente vengono ignorati. La sensibilità porta alla consapevolezza, intesa da Feldenkrais come conoscenza cinestesica, un modo di sentire lo "schema necessario implicito". Questo significa prendere coscienza degli aspetti particolari che uniti permettono alla persona di compiere il movimento. Il modo per raggiungere questa consapevolezza è attraverso la sperimentazione, l'ascolto delle sensazioni e l'acquisizione cognitiva degli schemi motori, processo implicito che crea un circolo di miglioramenti, essendo sviluppo cognitivo e motorio strettamente legati e uniti all'esecuzione delle azioni.

Gli incontri si svolgeranno il lunedi sera alle 19 - il mercoledi pomeriggio alle 16.15 - il sabato mattina alle 9.00 con un minimo di 6 partecipanti

“E’ incredibile come movimenti così piccoli e delicati producano cambiamenti così grandi”

“E’ incredibile come movimenti così piccoli e delicati producano cambiamenti così grandi”

Natale alle porte: sospensione attività in programmazione e speciali lezioni natalizie

Conto alla rovescia iniziato per il Natale che si avvicina, quest’anno sarà una pausa di ben due settimane che vedrà sospendere tutti i corsi in programmazione da settembre.

Ultimi giorni questi per i rinnovi delle quote di partecipazione ai corsi per gennaio, fino a sabato 21.

Dal 23 dicembre fino al 6 gennaio compresi, verranno sospesi Tutti i corsi e la segreteria rimarrà chiusa al pubblico .

Riapriremo le tende martedi 7 gennaio per iniziare riposati tutte le attività nel nuovo anno 2020.

Ma..non saremo fermi del tutto! E per chi non riesce a stare a riposo neanche durante i giorni di festa e soprattutto per chi ha bisogno di scaricare e ricaricare le energie, Greta, Monia e Marina offriranno agli associati delle speciali lezioni di Zumba, Pilates e Tonificazione.

Potete prenotarvi via WA al 3485639452 o al nostro indirizzo mail.

Auguri a tutti voi per un sereno Natale e un fortunato anno 2020!!

SPECIAL CLASSES  DIC-GEN2019.jpg

PSICOMOTRICITA' : UNA NUOVA ATTIVITA' PER I PIU' PICCINI IN PARTENZA DA OTTOBRE

Il percorso di psicomotricità offre al bambino uno spazio di espressione, interazione e comunicazione all’interno di una situazione di gioco che promuove lo sviluppo delle competenze motorie, cognitive, relazionali ed emotive. Le proposte di consapevolezza corporea, grafismo, collaborazione e relazione con i pari favoriscono il raggiungimento del benessere educativo e la costruzione della propria identità.

Gli incontri si svolgono il lunedi e giovedi pomeriggio e sabato mattina, previo colloquio conoscitivo con la famiglia.

Bimbi_con_palle-e1505249078442.jpg


16 settembre : al via la 21' stagione con l'inizio delle attività

Inizia la scuola e riprendono le attività sportive e motorie per tutti!

Dal 16 settembre avranno avvio tutti i nostri corsi dislocati nelle sale parrocchiali e nelle palestre delle scuole primarie di Vigodarzere, Saletto, Tavo, Terraglione.

Dalle 6.30 del mattino il primo corso di ginnastica dolce con Jean alle 20.30. il corso di Tonificazione, nelle varie fascie orarie dal mattino a sera si svolgono i vari corsi.

Ecco di seguito l’elenco delle varie attività suddivise per tipologia

Vi aspetttiamo per muovervi assieme a noi in questa nuova 21’ stagione !

TUTTO IL RIEPILOGO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PER LA STAGIONE 2019-2020

TUTTO IL RIEPILOGO DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PER LA STAGIONE 2019-2020