Debora Galanis
"La Polisportiva per me è un luogo speciale, un contesto dove poter lavorare con empatia, etica e umanità, dove dare alle persone la possibilità di sentirsi a proprio agio e poter condividere valori e ideali profondi come la passione per la vita, per il benessere e la cura della persona, per le relazioni e la collaborazione reciproca”
Sono Debora Galanis, ho iniziato a far parte della Polisportiva Vigodarzere nel suo secondo anno di vita e l’ho accompagnata nella sua crescita come una figlia.
Il mio percorso qui è stato fino ad oggi ricco di passi, tappe ed esperienze: sono entrata nel 2000 come socia e allieva, mi è stato subito chiesto di collaborare prima nella raccolta delle iscrizioni ai corsi e successivamente nel creare un servizio di segreteria sfruttando le mie capacità organizzative; nel 2005 sono entrata in carica come Presidente continuando a gestirla contemporaneamente al lavoro di segreteria che diventava via via più impegnativo con il graduale aumento dei corsi, degli associati e degli adempimenti gestionali.
E’ stato un percorso che dal 2000 ad oggi si è sviluppato lentamente, passo dopo passo, mettendo ogni giorno in campo i miei talenti, le mie attitudini e qualità e soprattutto la mia voglia di mettermi in gioco. Ho sempre cercato di dare il meglio di me in ogni cosa che facevo, questo perché per me la Polisportiva è una palestra di vita e un’esperienza che quotidianamente mi tocca l'animo e insegna qualcosa. Ciò che più mi gratifica e mi realizza come persona, motivandomi ad andare avanti giorno dopo giorno, è il poter offrire dei servizi che fanno bene alla comunità e che siano alla portata di tutti in un contesto che sia di accoglienza e di condivisione, molto simile a quello che si respira in famiglia.
La Polisportiva per me è un luogo speciale, un contesto dove portare etica al lavoro, dove le persone si sentono a proprio agio e dove condividiamo valori e ideali profondi quali la passione per la vita, per il benessere, per la cura, per le relazioni e la reciproca collaborazione. Dialogando quotidianamente con le persone del territorio mi rendo conto che è proprio questo clima di accoglienza familiare e di semplicità che, uniti alla nostra professionalità, le persone apprezzano di noi .